InVersi

Poesie

di Letizia Dimartino

Potrei sfiorarti

perdere la calma

non aver controllo

sono una signora senza

niente, che ha ceduto gli anni

che piange e strepita

con strati di parole da asciugare

per mangiare userebbe le mani

per dormire compra certi sogni colorati

e poi parla con te, che ascolti calmo

infine gridi. Come turbo le ore e i momenti:

ho anni da inghiottire, dici,

ma tu non sei dentro il mio fegato

nel centro del mio cuore

fra un muscolo e l'altro,

nel foro dello stomaco

tu, tu, sei l'orecchio, il timpano,

gola e lingua,e ogni secondo

della vita che non avrei voluto mai.

Le gambe non conosci

né i piedi che hanno scarpe

per non attraversare paesi,

di certe mattine non vorresti il pianto

quelle lacrime sconsiderate

che potrebbero piegarti

non farci caso, dimentica

riesci a darmi le mani

rimangono solo loro

per fermare il senso che difficile

mi assale, e trova lo sgomento.

Anche di notte, sarei da sola

questa ferita, lo slargo che divide

queste parole soppesate

le scuse che ti chiedo

tutto, mio caro, perdo

le dita ad imbrattare

col sangue del mio corpo

un muro che troppo bianco

s' arrende

 


 

Ed era una corsa
bisognava inventare i passi
dire che tutto succedeva
che gambe e braccia e cuore
insieme celavano per lasciare
il posto a quel che fosti

e nel silenzio, nel ritmo inverso
tacemmo e forse per sempre.

Perché tu per primo
decidesti, la marcia si era conclusa
lasciando la riga del pianto
sul volto che vecchio non freme.

Non scalerò pensieri né montagne
non guarderò indietro
estenuata, ti lascerò parlare

perché qualcosa di me
resti.


 

Qui fra le carte finisce
l'ombra di un viso che non hai
ed io che voglio
io che cerco fra le sillabe
il sorriso immobile

avrei dunque le mani carezzate

e invece tutto dura lo spazio
di un giorno che sosta
nella sola tua mente
perché non possiedo il pensiero
quello che di te fa nascere

e oggi che allontano
tu, vile di cuore, con tatto
con parole che dovrei amare
abbassi il capo e niente dai
perché cambi, ancora e ancora.

Di questo corpo avvolto nel vestito
che spiegazzato sembra dormire
di questi capelli scomposti
hai forse pena, ma spingo
e vado là dove non sai

perché resterò sola
della tua corsa rimarrà
il pianto, occhi che chiudo
nella notte nervosa
hai tutto di me

cosa vorresti, adesso?

 

Pagina 3 di 4

«InizioPrec.1234Succ.Fine»

I nostri redattori e collaboratori:

Martina è nata vicino Roma 34 anni fa. Dopo aver passato tutta l’infanzia e anche oltre in Brianza, per...Read more >>
Insoddisfatta e curiosa, maldestra e paurosa, si chiede di continuo cosa farà da grande sperando che...Read more >>
Cinzia Di Bernardo nasce ad Aversa in provincia di Caserta, nel 1990 e vive in un paese della stessa...Read more >>
Mi chiamo Simona Trani, nata a Ischia 29 anni fa. Sono laureata in Politiche e Istituzioni dell’Europa....Read more >>
Torinese, classe 1968, lavora come bibliotecaria, è giornalista presso diversi giornali on line e cartacei,...Read more >>
View all authors

Seguici su Facebook