Obsolescenza programmata


 

Metti che una sera ordini una pizza da asporto e ti imbatti in un articolo di Focus sull’invecchiamento dei prodotti che consumiamo. L’ennesima trappola del consumismo. E noi, ci salviamo?

 

 

 

09-07Ho scoperto solo di recente (meglio tardi che mai!) cosa sia l'“obsolescenza programmata”, leggendo un articolo su “Focus” mentre aspettavo che le pizze da asporto fossero pronte. Certo, non è bello – chiunque sarebbe d'accordo, credo - scoprire che tutto ciò che acquistiamo sia programmato per essere sostituito, prima o poi: lampadine, calze di nylon, frigoriferi, cellulari, computer, stampanti etc. etc.

 

Si resta un po' perplessi e si riflette:

1° - Siamo ostaggi del consumismo!

2° - Anche noi siamo programmati per diventare obsoleti?

3° - C'è qualcosa che si salva dall'obsolescenza programmata?

 

- Quanto al primo punto, una veloce navigata su Internet ci apre gli occhi, almeno un po': siamo, più o meno inconsciamente, manipolati dal “sistema consumistico” che produce, produce, produce affinché si venda, venda, venda e quindi poi si consumi, consumi, consumi per poi riacquistare, riacquistare, riacquistare... dopo tempi più o meno brevi.

Tutto ciò è sicuramente inquietante!

Non solo la ricerca (dietro ogni prodotto che consumiamo, infatti, ci sono ingegneri, chimici, medici, tecnici e via dicendo, che studiano, sperimentano, programmano, testano) viene indirizzata dai finanziatori non affinché il prodotto ultimo sia the best ma affinché esso abbia una durata prefissata, o perché programmaticamente sarà soggetto a guasti difficili o addirittura impossibili da “curare” (generalmente dopo la scadenza della garanzia!) e quindi si renderà più “conveniente” l'acquisto di un nuovo prodotto o perché, anche se non irrimediabilmente guasto, il bene diventerà “vecchio”, “non più competitivo” e “obsoleto”, appunto, sul mercato, grazie ai messaggi pubblicitari più o meno espliciti o subliminali... neanche tanto.

E non finisce qui! Che fine fanno i beni di consumo “consumati”? Diventano spazzatura ovviamente! E dove vanno a finire, specie se rifiuti nocivi e tossici? Stando a ciò che ho letto, in Africa o in altri Paesi del Sud del Mondo... ça va sans dire!

La questione è stata ed è oggetto di riflessione, anche mediante la letteratura e il cinema, nonché a livello di progetti di legge in alcuni Paesi.

Merita quindi la dovuta attenzione non solo da parte di chi è più o meno attivo in politica ma anche di tutti i cittadini-consumatori che vogliano esserlo più consapevolmente.

 

- Quanto al secondo punto, esso porta a riflettere in un campo più “intimista”: anche noi, essere umani, siamo soggetti all'obsolescenza programmata? E, se sì, io, che sono over forty, a che punto sono nella via verso l'obsolescenza?!? Mi sembra di galoppare, galoppare, galoppare… verso l'obsolescenza appunto!

Ma forse no, un individuo non diventa “obsoleto”: il nostro hardware, è vero, si deteriora, si consuma col tempo e ne porta i segni; in certi casi, i meno fortunati, anche il software sembra deteriorarsi, si aliena dal mondo del senso comune e si perde nel mondo dell'incomunicabilità... Abbiamo quindi sicuramente una “durata” limitata (questa è forse l'unica certezza – o una delle poche - di questo mondo) ma basta questo per considerare un individuo, un essere umano, “obsoleto”, “non competitivo” nel “mercato” vale a dire nella nostra società?

Purtroppo, fermandosi a riflettere su questo nostro mondo, certe tendenze, certi modi di pensare, certe filosofie di vita lasciano balenare, più o meno esplicitamente, una, più o meno pressante, insofferenza proprio verso gli individui che non rispondono più a tutti i canoni del prodotto “nuovo” e “funzionante” al meglio.

Nessuna ricetta preconfezionata per porre rimedio a questa tendenza: solo un invito alla riflessione affinché, irretiti in un mondo consumista, non diventiamo noi stessi prodotti da consumare, beni “usa e getta”, articoli più o meno alla moda...

- Quanto al terzo punto, c'è qualcosa che si salva dall'obsolescenza programmata?

Se ci si pone questa domanda, forse è perché si sa già la risposta, forse è solo una domanda retorica, almeno si spera, nel mondo de “La stanza di Virginia” e nei mondi affini che pure esistono.

Che dire infatti del “manufatto stampato, rilegato e non riproducibile in streaming” (cit. da “Storia d'amore vera e supertriste” di Gary Shteyngart)?

Si mantiene vitale, più che vitale, anche nella nostra società: si leggerà pure poco, magari anche male, ci saranno anche gli e-book e gli e-book reader a fare concorrenza, ma sicuramente non verrà soppiantato del tutto.

Sì, il bene di consumo “libro” mal si presta a diventare oggetto di “obsolescenza programmata”: sì, potrà invecchiare, le pagine potranno ingiallire, potrà squinternarsi, ma non per questo diventerà “obsoleto”. Anzi i segni di vita potrebbero aumentarne il valore, come il vino buono. E questo, quanto al “substrato materiale”. Quanto poi al “contenuto”, allo spirito in esso racchiuso, sia che si tratti di un romanzo, come di un manuale di studio, di un saggio, una raccolta di poesie, un dizionario perfino, esso perdurerà ancora di più, o perché riprodotto con altri mezzi (che però credo non soppianteranno il “libro”), o perché vivo nelle menti degli autori e dei lettori.

E allora, per sottrarsi alle trappole del consumismo e dell'obsolescenza programmata, vale la pena “consumare” libri: ce ne sono tanti, tantissimi, per tutti i gusti, per tutti i tipi di consumatori-lettori che vogliano investire il loro tempo in un'attività senza tempo... o quasi!

Daniela Marras -

Nata e cresciuta in Sardegna, classe 1969. Laureata in Giurisprudenza con una tesi in Filosofia del diritto, giudicata di "particolare valore", dopo una significativa e gratificante esperienza all'estero, a Edimburgo, che le è restata nel cuore, si è trasferita dapprima a Milano e poi a Pavia per motivi di lavoro.

Appassionata di lettura e viaggi e amante della scrittura, ha pubblicato la raccolta di poesie "Nell'attesa" e una breve raccolta di racconti, tirandoli fuori dal cassetto. Nell'inserto estivo de "L'Unione Sarda" del 9 agosto 2000, è stato pubblicato, anonimo su richiesta dell'A., il racconto "L'enigma del teschio" selezionato da Massimo Carlotto. Nel 2001 ha ricevuto il Diploma di Merito per la Menzione d'Onore in occasione del Premio di Poesia "Faustino Onnis". Nel 2004 la poesia "Fiumi" è stata pubblicata nella raccolta del premio "Chiare fresche e dolci acque" a Morbegno.

Nonostante le batoste della vita, non si perde d'animo e confida ancora nel futuro...

Leggi tutto >>


Più articoli di questo autore

Lʼultimo giorno di un condannato a morteLʼultimo giorno di un condannato a morte
Victor Hugo – Newton Compton Editori – Aprile 2014   La Newton...
Leggi tutto >>
“L’utilità dell’inutile – Manifesto” di Nuccio Ordine“L’utilità dell’inutile – Manifesto” di Nuccio Ordine
A ottobre 2013 è uscita la seconda edizione italiana de...
Leggi tutto >>
“L’egoismo è inutile – Elogio della gentilezza” di George Saunders“L’egoismo è inutile – Elogio della gentilezza” di George Saunders
Recentissima, del mese di aprile 2014, è l’edizione italiana del...
Leggi tutto >>
Il Diario di Mr. Darcy di Amanda GrangeIl Diario di Mr. Darcy di Amanda Grange
TRE60   Nel mese di ottobre 2013, è stato pubblicato in Italia...
Leggi tutto >>

I nostri redattori e collaboratori:

Presentarsi non è sempre facile, ma ci provo: sono Annalisa, ho 21 anni ed abito a Roma. Sono un'eterna...Read more >>
Ilaria Biondi nasce a Parma nel 1974. Dopo gli studi liceali, si laurea in Lingue e Letterature Straniere...Read more >>
Silvia Rosati nasce a Isola del Liri, piccolo centro della Ciociaria, nel 1990. Frequenta il liceo scientifico...Read more >>
Laureata in giurisprudenza, è giornalista pubblicista e scrittrice. Nel tempo libero cura “Libreramente”,...Read more >>
Classe 1985. Tra un esame di Giurisprudenza e l’altro, crea il sito www.ilsatiro.com, sul quale confluiscono...Read more >>
View all authors

Seguici su Facebook